Powerlifting Il Powerlifting Il Powerlifting è una disciplina composta da tre specialità: squat, panca e stacco. Squat Per eseguire lo Squat l’atleta sta in posizione eretta con il bilanciere caricato appoggiato sulle spalle. Al comando dell’arbitro inizierà l’accosciata fino a che la linea superiore delle gambe all’articolazione dell’anca non sarà al di sotto della linea superiore dell’articolazione del ginocchio, quindi l’atleta ritornerà in posizione eretta. A questo punto l’arbitro darà un comando per rimettere il bilanciere al rack e l’alzata sarà completata. Panca Nella specialità della Panca l’atleta, appoggiato con la schiena sulla panca, prende il bilanciere caricato e rimane a braccia distese. Al comando dell’arbitro inizierà la discesa sul petto dove dovrà tenerlo immobile ed aspettare l’apposito comando arbitrale per spingere il peso fino ad arrivare a braccia distese con i gomiti bloccati. A questo punto l’arbitro darà il comando per rimettere il bilanciere al rack e l’alzata sarà completata. Stacco Nello Stacco l’atleta afferra il bilanciere caricato che è appoggiato sulla pedana e, quando pronto, senza comando alcuno, solleverà la barra fino ad assumere una posizione eretta in piedi con ginocchia bloccate e spalle indietro, tenendo il bilanciere ben fermo. A questo punto l’arbitro darà un comando per riportare il bilanciere a terra e l’alzata sarà completata. Eventi e competizioni Il Settore Powerlifting Csen Roma organizza varie competizioni ed eventi durante l’anno che possono prevedere l’esecuzione di tutte e tre le specialità nella stessa giornata. Durante le gare, l’atleta di ogni categoria ha a disposizione tre prove per ognuna delle specialità previste dalla disciplina. Si possono disputate anche gare di sola specialità, sempre con tre prove a disposizione. In alcune manifestazioni promozionali le categorie di peso vengono a volte accorpate. In questo caso i punteggi vengono stilati in base ai coefficienti della Tab. Wilks (Maschile e Femminile) riconosciuta in ambito internazionale per le competizioni di powerlifting con riconoscimento CIO. Calendario eventi 2020/2021 13 Dicembre 2020 – GRAND PRIX NAZIONALE DI STACCO DA TERRA 28 Febbraio 2021 – GRAND PRIX NAZIONALE DI BENCH PRESS CSEN 9 Maggio 2021 – GRAND PRIX NAZIONALE DI SQUAT CSEN 5/6 Giugno 2021 – CAMPIONATO NAZIONALE DI POWERLIFTING CSEN (data provvisoria) 24 Ottobre 2021 – CAMPIONATO NAZIONALE DI BENCH PRESS CSEN (data provvisoria) 12 Dicembre 2021 – GRAND PRIX NAZIONALE DI STACCO DA TERRA CSEN (data provvisoria) Tutte le competizioni seguono il Regolamento del Settore al più presto disponibile. Al momento contattare il Referente di settore. Tutte le competizioni e gli eventi del Settore sono continuamente inseriti e aggiornati alla pagina Eventi. Corsi di formazione Il Settore Powerlifting propone anche Corsi per la formazione degli Istruttori e dei Giudici di gara, che saranno poi coinvolti nelle manifestazioni organizzate dal Comitato durante l’anno sportivo. NEW: Istruttore 1° livello di Powerlifting (Corso Gennaio 2022) NEW: Giudice di gara Body Building e Powerlifting (Corso Febbraio 2022) Classifiche Referenti e contatti Giorgio Agostinoni Referente Powerlifting Csen Roma 349.2370455 powerliftingcsenroma@gmail.com Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Share on Pinterest Share Share on LinkedIn Share Share on Digg Share