Salute e Fitness Tutte le attività ginniche volte alla salute e al benessere e praticate, in varie declinazioni, in quasi tutte le Associazioni Sportive affiliate possono essere riconducibili alla macrocategoria della Ginnastica finalizzata alla Salute e al Fitness. Da anni lo CSEN può vantare il primato in questa disciplina, con innumerevoli attività e novità da proporre costantemente ai suoi appassionati. Gli eventi Con il nuovo Registro Coni 2.0 la partecipazione delle Associazioni e Società Sportive è divenuto un adempimento obbligatorio ai fini del mantenimento della propria iscrizione al Registro, in grado di assicurare il diritto alle agevolazioni fiscali per le ASD e SSD. Da sempre il Comitato di Roma propone eventi per gli atleti delle palestre che svolgono le attività di Ginnastica per la salute e il fitness, Body Building e Pesistica, sia in sala pesi che in sala fitness, ma per l’adempimento dei nuovi obblighi ha deciso di ampliare la propria proposta. Tra gli eventi attualmente in corso di organizzazione figurano: Palestriadi Eventi Fitness Hit Fit Games Palestriadi Le Palestriadi sono il nuovo circuito di competizioni adatte agli atleti di tutti i livelli che solitamente si allenano in sala pesi o in sala fitness con programmi di tonificazione e potenziamento. I programmi sono estremamente semplici (divisi in tre gradi di difficoltà) e le gare possono essere svolte a più livelli: livello associativo (presso l’ASD/SSD), livello Provinciale, Regionale e Nazionale. Gli esercizi richiesti per partecipare alle Palestriadi sono sostanzialmente: Piegamenti (push up) Addominali (crunch) Squat Per ogni livello di gara aumenta il numero delle ripetizioni, da effettuare nel modo corretto nel minor tempo possibile. La partecipazione anche ad uno qualsiasi dei livelli di gara (interno all’Associazione, Provinciale, Regionale o Nazionale) assolve per l’ASD/SSD il proprio obbligo di partecipazione ad una manifestazione sportiva per il Registro Coni. Palestriadi 2019: Palestriadi Csen Lazio: 14 aprile 2019 Palestriadi Nazionali Centro Italia: 3 Novembre 2019 Scarica il Regolamento completo delle Palestriadi Eventi Fitness Gli Eventi fitness propongono a tutti gli associati delle lezioni con alcuni dei migliori Istruttori e Presenter Csen Roma. La partecipazione anche ad un solo evento Fitness Csen Roma assolve per l’ASD/SSD partecipante il proprio obbligo di partecipazione ad una manifestazione sportiva per il Registro Coni. Eventi fitness 2019: Evento Fitness in occasione delle Palestriadi Csen Lazio: 14 aprile Giornata dello Sport Mario Pappagallo: 12 Maggio 2019 Gymfitness Day: 1 Dicembre 2019 Hit Fit Games Hit Fit Games è un progetto che nasce con l’intento di promuovere la pratica sportiva multidisciplinare orientata alla salute e al benessere dei cittadini anche negli spazi aperti, nei parchi municipali e nelle ville pubbliche della nostra città. Le attività previste sono molto varie, e spaziano dalle competizioni di cultura fisica con sovraccarichi e resistenze come l’allenamento funzionale, il kettlebell training e l’allenamento in sospensione, fino ai training di ginnastica per la salute e il fitness come la ginnastica dolce, lo stretching e la ginnastica posturale, sempre seguite e condotte da istruttori qualificati. Ad ogni fase competitiva verrà richiesto un protocollo di gara diverso, composto da esercizi diversi tra quelli sotto: Dip parallele* Pull up/chin up Burpees American swing Snatch* (kb) Sprint (76 mt) Mezzo fondo* (684 mt) Clean & jerk* Side squat jump Squash the ball Alternate arms swing Bench press Star crunch Lunges & press Navetta 20 mtl. (con zavorra) K2C Squat swing Spider push up* Box jump* Military press Front squat 400 mt piani Sprint con slitta Dead lift * in alternativa burpees Scarica il Regolamento completo degli Hit Fit Games La partecipazione anche ad una sola gara degli Hit Fit Games assolve per l’ASD/SSD partecipante il proprio obbligo di partecipazione ad una manifestazione sportiva per il Registro Coni. Eventi Hit Fit Games 2019/2020: 1^ FASE 27 ottobre 2019: Villa Ada 17 novembre 2019: Villa Pamphili (gara rimandata al 15 dicembre) 1 dicembre 2019: Parco Tor di Quinto 2^ FASE 26 gennaio 2020: Villa Ada 16 febbraio 2020: Villa Pamphili 1 marzo 2020: Parco Tor di Quinto (gara rimandata a causa del blocco del traffico) FINALE 12 aprile 2020: Play off Stadio dei Marmi (primo incontro terzo e quarto contro secondo) data da definire: Finale durante la Giornata dello Sport Mario Pappagallo Per la conferma delle date e maggiori informazioni visita il calendario degli Eventi. Tutti gli eventi Ginnastica Salute e Fitness, Pesistica e Body Building organizzati o patrocinati Csen Roma sono continuamente inseriti e aggiornati alla pagina Eventi. Corsi di Formazione per Istruttori Il Centro Nazionale di Formazione Csen Roma è leader da anni nella formazione degli Istruttori Sportivi, con particolare riferimento a tutte le discipline Fitness più praticate nei centri sportivi affiliati. Dai marchi registrati in esclusiva citati sopra, ai corsi di Body Building e Sala pesi, dall’Acquafitness alla Ginnastica posturale, l’offerta formativa è davvero ampia e di qualità, per offrire a tutti coloro che scelgono di fare della loro passione il loro lavoro, dei professionisti di cui fidarsi. Corsi di formazione I corsi di formazione hanno una durata minima di 32 ore e si svolgono solitamente nel weekend. Al termine del corso è previsto un esame finale, il cui superamento prevederà il rilascio del Diploma di qualifica nazionale, del Tesserino Tecnico e la conseguente iscrizione all’Albo dei Tecnici Nazionale. Tra le varie proposte in continuo aumento e aggiornamento, i corsi che rappresentano ormai un vero e proprio “must” del Comitato sono quelli di seguito. Istruttore 1° Livello Specialità Body Building & Fitness Istruttore 2° Livello Specialità Body Building & Fitness Personal Trainer Istruttore Specialità Functional Training Istruttore Specialità Fitness Musicale Istruttore Specialità Attività Motoria e Sportiva per l’infanzia e l’età evolutiva Metodi e tecniche di allenamento per l’adulto e l’anziano – Istruttore Specialità Ginnastica preventiva e compensativa Attività Sportiva per disabili – Istruttore Specialità Ginnastica Preventiva Adattata Istruttore Specialità Fitness Posturale Istruttore Specialità Pilates Matwork 1° livello Istruttore Specialità Pilates Matwork 2° livello Per tutte le informazioni sui corsi di formazione del Settore visita la pagina Corsi Body Building, Pesistica e Ginnastica per la Salute e il Fitness oppure controlla i Prossimi corsi in partenza. Per i dettagli scrivi una mail a formazione@csenroma.it. Referenti e contatti Marialuisa Quinci Referente Formazione Ginnastica per la Salute e il Fitness Csen Roma 347.4459781 luisaquinci@libero.it Valeria Velori Referente Ginnastica per la Salute e il Fitness Csen Roma 349.2884034 valeriavelori8@gmail.com Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Share on Pinterest Share Share on LinkedIn Share Share on Digg Share