Seminario online “Odiare non è uno sport” Attività formativa by Admin - 13 Novembre 202010 Novembre 2020 Mappa non disponibile Data / Ora Date(s) - 13/11/20200:00 Categorie Attività formativa Seminario regionale Progetto Odiare non è uno sport “La riforma dello sport: il punto di vista di chi vive lo sport centrato sulle persone, a favore dell’integrazione sociale, per conoscere e contrastare l’hate speech nei contesti sportivi” 13 Novembre 2020 Attenzione: in rispetto alle normative Covid il seminario si svolgerà online tramite Facebook Le manifestazioni di hate speech (“espressioni che diffondono o incitano o promuovono o giustificano l’odio razziale o la xenofobia o l’antisemitismo o altre forme di minaccia basate sull’intolleranza” – Consiglio d’Europa nel 1997) hanno trovato diffusione nello spazio digitale. L’avvento del web 2.0, dei social network e la crescente tendenza all’esplicitazione di opinioni attraverso commenti, post e tweet hanno portato all’aumento dei contenuti digitali generati da utenti e delle opportunità di interazione e hanno favorito la propagazione dei discorsi d’odio si internet, come fenomeno riconducibile al più ampio problema dell’Information disorder (“Rapporto information disorder: toward an interdisciplinary framework for research and policy making” – Consiglio d’Europa 2017). L’hate speach in ambito sportivo assume particolare rilevanza, sia online che offline. In questo contesto il presente progetto mira a prevenire e contrastare fenomeni di odio, intolleranza e discriminazione nell’ambito dello sport, valorizzandolo al contempo come luogo di aggregazione ed integrazione e prevede una serie di seminari regionali tra cui quello organizzato in collaborazione con il Comitato di Roma il 13 novembre 2020 dal titolo “La riforma dello sport: Il punto di vista di chi vive lo sport centrato sulle persone, a favore dell’integrazione sociale, per conoscere e contrastare l’hate speech nei contesti sportivi”. Interverranno: Henrika Zecchetti (Presidente Comitato Provinciale CSEN Roma) Elisa Nucci (Responsabile Progetti COMI – Cooperazione per il mondo in via di sviluppo): Presentazione generale del progetto Andrea Bruni (Responsabile Nazionale CSEN Progetti): Informativa sulla riforma dello sport e proposte di riflessione Antonella Passani (Sociologa e membro di IntegrArte): Cos’è e come si può contrastare hate speech negli eventi sportivi Leonina Benigni (Educatrice Professionale): La Carovana dello Sport Integrato narrazione di buone prassi di solidarietà e sport sociale per contrastare hate speech Date: 13 Novembre 2020 Orario: Dalle h. 10:00 alle h. 12:30 Sede: Per rispettare le normative Covid il seminario è stato riprogrammato in modalità online. L’incontro si svolgerà in diretta sulle pagine Fb Csen Progetti e Odiare non è uno sport.