Corso di preparazione esami 1°, 2° e 3° Dan di Judo 2022 Formazione Judo by Admin - 8 Aprile 202224 Febbraio 2022 Sto caricando la mappa .... Audace RomaVia Frangipane, 12 - RomaEventi 41.8933144 12.49095460000001 Data / Ora Date(s) - 08/04/202219:30 - 21:30 Luogo Audace Roma Categorie Formazione Judo Corso di preparazione per gli esami di 1°, 2° e 3° Dan di Judo Csen Roma 2022 Dal 3 marzo al 26 maggio 2022 Roma Il Settore Judo Csen Roma ripropone il corso di preparazione per gli esami di graduazione per il 1°, 2° e 3° Dan. Date: Tutti i giovedì dal 3 marzo 2022 al 26 maggio 2022 dalle 19:30 alle 21:30. Esame con la Commissione Tecnica Regionale a giugno 2022 (data da definire) Il corso si tiene solitamente una volta l’anno. Iscrizioni: Il corso verrà attivato con un minimo di 10 iscritti e chiuderà le iscrizioni al raggiungimento dei 30 partecipanti. Prima di completare l’iscrizione si suggerisce sempre di verificare in segreteria la disponibilità dei posti. Requisiti di ammissione: Il corso è aperto a tutti i tesserati Csen per il Judo. Età minima: 18 anni compiuti. Grado minimo: due anni di permanenza nella 1° Kyu per passare al 1° Dan, due anni di permanenza nel 1° Dan per passare al 2° Dan, tre anni di permanenza nel 2° Dan per passare al 3° Dan. Sede: AUDACE Via Frangipane, 12 – ROMA Programma: 1° DAN Storia e Filosofia del Judo; Arbitraggio (termini e gesti); Posizioni, prese, squilibri e spostamenti; Esecuzione del 1°, 2° e 3° gruppo del Nage no Kata; Esecuzione del 1° gruppo del Katame no Kata o a scelta del candidato del 1° gruppo del Ju no Kata; Esecuzione delle tecniche, da fermo ed in movimento, con cenni di difese, Renraku e Gaeshi del Gokyo 1° e 2° gruppo. 2° DAN Storia e Filosofia del Judo; Arbitraggio; Esecuzione del Nage no Kata; Esecuzione del Katame no Kata; Esecuzione delle tecniche, da fermo ed in movimento, con cenni di difese, Renraku e Gaeshi, del Gokyo 1°, 2° e 3° gruppo . 3° DAN Storia e Filosofia del Judo; Arbitraggio; Esecuzione del Kodokan Goshin Jitsu; Esecuzione del Ju no Kata; Esecuzione delle tecniche, da fermo ed in movimento, con cenni di difese, Renraku, Gaeshi, e Hairi Katadel Gokyo 1°, 2°, 3° e 4° gruppo. Gokyo 1° e 2° gruppo: Te Waza: Seoi Nage (ippon/morote/eri) Tai Otoshi Koshi Waza: Uki Goshi O Goshi Uchi Mata Harai Goshi Koshi Guruma Tsurikomi Goshi Ashi Waza: De Ashi Barai Okuri Ashi Barai O Soto Gari O Uchi Gari Sasae Tsurikomi Ashi Hiza Guruma Uchi Mata Ko Soto Gari Ko Uchi Gari Katame Waza: Osae Waza: Kesa Gatame Yoko Shiho Gatame Kami Shiho Gatame Tate Shiho Gatame Shime Waza: Kata Juji Jime Nami Juji Jime Gyaku Juji Jime Hadaka Jime Okuri Eri Jime Kansetsu Waza: Ude Garami Ude Ishigi Juji Gatame Ude Gatame Waki Gatame Gokyo 3° gruppo: Te Waza: Kata Guruma Koshi Waza: TsuriGoshi Hane Goshi Ashi Waza: Ko soto Gake Ashi Guruma Harai Tsurikomi Ashi Sutemi Waza: Tomeo Nage Yoko Otoshi Katame Waza: Osae Waza: Ushiro Kesa Gatame Kata Gatame Makura Kesa Shime Waza: Kata Ha Jime Ryo Te Jime Kansetsu Waza: Hara Gatame Hiza Gatame Gokyo 4° gruppo: Te Waza: Sukui Nage Uki Otoshi KoshiWaza: UtsuriGoshi Ashi Waza: O Guruma Sutemi Waza: Sumi Gaeshi Tani Otoshi Yoko Tomoe Nage Makikomi: Hane Makikomi Soto Makikomi Katame Waza: Osae Waza: Sankaku Forme di Kuzure relative a tutte le Osae Waza Shime Waza: Sankaku Jime Tsukkomi Jime Kansetsu Waza: Sankaku Gatame Docenti: M° Franco PENNA (Maestro, 6° Dan, Responsabile Nazionale Settore Judo) M° Enrico ALBANESI (Maestro, 5° Dan) M° Enrico MORAGGI (Maestro, 5° Dan) Cosa rilascia: Al termine del corso, previo superamento esame, verrà rilasciato il Diploma Nazionale Csen di 1°, 2° o 3° Dan di Judo. Iscriviti al corso! Info e iscrizioni: Per maggiori informazioni e iscrizioni sono a disposizione: Enrico Moraggi (Responsabile del corso): 330.754083 – audacedojo@gmail.com Franco Penna (Responsabile del Settore Judo Csen Roma): 335.8232625 Segreteria Csen Roma: formazione@csenroma.it