50% ONLINE – Corso di formazione per Animatore sportivo-ricreativo (Febbraio 2023) Attività formativa Formazione Ginnastica salute e fitness by Admin - 11 Febbraio 202322 Giugno 2022 Sto caricando la mappa .... S.C. OstienseVia dei Cocchieri, 1A - RomaEventi 41.844358 12.467645 Data / Ora Date(s) - 11/02/2023 - 12/02/20230:00 Luogo S.C. Ostiense Categorie Attività formativa Formazione Ginnastica salute e fitness Corso di formazione per Animatore sportivo-ricreativo Impara come lavorare nei centri estivi e con i bambini e ragazzi con il corso Csen Roma! 4-5 e 11-12 Febbraio 2023 Il corso ha l’obiettivo di approfondire tutti gli aspetti dell’organizzazione di un centro estivo per bambini: dai programmi base ai giochi, sia sportivi che ricreativi (es. giochi per il calcio, il tennis, il padel, giochi “gelato”, giochi in e con l’acqua, “olimpiadi” di atletica, la sigla etc), passando per l’organizzazione dei tornei. Ma sarà soprattutto la modalità di proporre l’offerta in sé, ad essere al centro di tutto il percorso, in modo da essere sempre attrattivi, con un metodo semplice e preciso. L’animatore non è solo l’arbitro di un gioco, è soprattutto un ispiratore costante di interesse e divertimento del bambino. Attraverso un innovativo approccio pragmatico basato su anni di esperienza sul campo, per ogni gioco proposto saranno indicate non solo le regole ma soprattutto la modalità di presentazione e proposta del gioco. Il corso è adatto anche a tutti coloro che vogliano lavorare come animatori anche in feste o eventi per bambini. Non mancheranno importanti cenni su come differenziare i giochi rispetto alle fasce di età, sul primo soccorso e sulle attuali regole di prevenzione anti-Covid 19. Date: 4-5 e 11-12 Febbraio 2023 Termine iscrizioni: venerdì 3 febbraio Requisiti di accesso: I partecipanti dovranno essere maggiorenni ed in possesso del certificato medico non agonistico in corso di validità. Orari: dalle 9:00 alle 18:00 con un’ora di pausa pranzo. Programma: GIORNO TEMATICA I SABATO Presentazione – Principi generali – Programmazione (lezioni teoriche) Memorandum Staff e Regole d’oro dei bambini Attività: Accoglienza – Giochi sportivi: Calcio – Organizzazione Tornei Modulistica – Principi generali del gioco e per fasce d’età Cenni importanti su primo soccorso e regolamentazione Covid – Assistenze dirette/indirette e di sorveglianza I DOMENICA Giochi sportivi: Minibasket- Minivolley- Minigolf- Padel – Tennis (lezioni teoriche) Gestione Pranzo, Relax dopo pranzo e Merenda- Raduno finale Piscina e regole – Gonfiabili e regole Giochi in acqua e Giochi con Acqua II SABATO Come si prepara e propone un gioco (prove pratiche) Attività: Giochi ricreativi “Caramella” – Giochi ricreativi “Gelato” (I parte) Come si prepara la sigla – Personalizzazione del materiale, organizzare e riporre il materiale Organizzazione di un circuito a prove “Olimpiadi” di Atletica II DOMENICA Giochi ricreativi “Gelato” (II parte) (prove pratiche) Giochi ricreativi “Golosone” Balli di gruppo Creazione e prove spettacoli (obiettivi e modalità) Delucidazioni e ripasso finale Esame Docenti: Giuseppe Gilardi Patrizia Gambardella Marco Sanchi Modalità: Il corso si svolgerà in modalità 50% online. Il primo weekend le lezioni si svolgeranno attraverso la piattaforma Zoom. Le credenziali verranno inviate agli iscritti qualche giorno prima tramite mail. Il secondo weekend il corso si svolgerà in presenza presso la sede di seguito. Sede: Sc Ostiense Via dei Cocchieri, 1A – Roma (500 mt fronte Metro Marconi) Cosa rilascia: Al termine del corso verrà rilasciato il Diploma di Qualifica Nazionale riconosciuto Coni e valido ai fini legali e fiscali per l’insegnamento per “Istruttore 1° livello“, Sport “Ginnastica“, Disciplina “Attività Sportiva per la Salute e il fitness“, Specialità “Animazione ludico motoria-sportiva” e il Tesserino Tecnico, con conseguente iscrizione nell’Albo Nazionale dei Tecnici Csen, consultabile online sul sito www.csen.it. Importante! Per poter sostenere l’esame finale, necessario al conseguimento della qualifica, non è possibile perdere più di 4 ore di corso. Non sono consentite registrazioni audio e video del seminario. Iscriviti al corso! Per iscriversi al corso compilare il modulo online disponibile cliccando sul link sopra. L’organizzazione si riserva di spostare il corso in caso non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti entro la data di scadenza delle iscrizioni. Info: Per maggiori informazioni scrivi una mail a formazione@csenroma.it oppure contatta il Responsabile organizzativo Giuseppe Gilardi al n. 328.2362179.