Un weekend di sport, storia e comunità ha animato il cuore della Capitale. Dal 10 al 12 ottobre, all’interno del Parco di Colle Oppio, si è svolta la 33ª edizione dell’Ottobrata Monticiana, la storica festa del primo e più antico rione di Roma, che quest’anno ha ospitato per la prima volta un grande Villaggio dello Sport “Cesare Venturini”, dedicato al compianto presidente della A.S.D. Audace.
Con il patrocinio del CONI Lazio e del I Municipio, l’evento ha visto una straordinaria partecipazione di associazioni e cittadini, con CSEN Roma protagonista e partner ufficiale di un fitto programma di attività sportive, dimostrazioni, esibizioni e momenti di condivisione.
L’inaugurazione di venerdì 10 ottobre si è aperta con l’esibizione dell’orchestra dei ragazzi della Scuola Mazzini, seguita dal ricordo commosso di Cesare Venturini e dal discorso inaugurale dell’Assessore Ghia. Nel pomeriggio, le prime attività sul tatami con le dimostrazioni di Judo CSEN, accanto a momenti di calcio sociale e tag rugby.
Sabato 11 ottobre il Villaggio ha preso vita con una lunga giornata di sport e inclusione: sul tatami CSEN si sono alternate discipline come Aereo Gym Combat, Kung Fu, Karate e Jujitsu, mentre negli spazi del parco si sono svolti incontri di boxe, basket, pallatamburello, fitness e rugby. Grande successo anche per lo stand CSEN Discipline Bio Naturali, che ha offerto massaggi gratuiti, e per le visite cardiologiche promosse in collaborazione con i partner dell’evento.
Nel pomeriggio la Banda dei Carabinieri ha regalato un momento di grande emozione con il suo intervento musicale, seguito dalla consegna di una targa commemorativa ai figli di Cesare Venturini.
Domenica 12 ottobre il gran finale ha visto ancora CSEN Roma protagonista con gli stage di Aikido, Muay Thai, Kick Boxing, Difesa Personale, Judo e Ginnastica Artistica, accanto a numerose altre discipline come basket, gioca volley, MMA e capoeira. Non sono mancati giochi e spettacoli per i più piccoli, che hanno reso la giornata una vera festa per tutta la famiglia.
“Siamo arrivati alla 33ª edizione dell’Ottobrata Monticiana – ha dichiarato Enrico Moraggi, componente del direttivo CSEN Roma e Maestro di Judo e Aikido dell’A.S.D. Audace – ed è stato particolarmente emozionante poter contribuire come CSEN a onorare la memoria di Cesare Venturini, uomo di sport e di grandi valori. All’interno del Villaggio Sportivo abbiamo coinvolto oltre 300 partecipanti in 10 discipline diverse, in un’atmosfera unica con il Colosseo come cornice.”
Tre giorni intensi che hanno confermato ancora una volta la missione di CSEN Roma: promuovere lo sport come strumento di crescita, benessere e inclusione sociale, con eventi che uniscono tradizione, energia e partecipazione.