Con l’avvio dei campionati sportivi e delle attività formative per tutte le discipline, il Comitato Provinciale CSEN Roma sottolinea l’importanza di essere in regola con il Tesserino Tecnico per tutti i referenti e giudici di gara.
Il Presidente di CSEN Roma, Franco Penna, ha voluto ribadire l’obbligatorietà di tale documento per garantire professionalità e conformità alle norme del settore sportivo.
“Voglio ricordare che tutti i referenti devono avere il Tesserino Tecnico, anche se già qualificati come tecnici in altre federazioni. È un requisito fondamentale per esercitare il proprio ruolo all’interno delle nostre attività,” ha dichiarato Penna.
Inoltre, il Presidente ha evidenziato l’importanza del rinnovo annuale del Tesserino Tecnico, al costo di 25 euro, per tutti coloro che hanno già conseguito una qualifica attraverso i corsi di formazione CSEN. “Anche i giudici di gara devono possedere il Tesserino Tecnico. Questo è un punto su cui insisto con fermezza, anche su sollecito del Presidente Nazionale. È fondamentale per mantenere alti gli standard dell’ente,” ha aggiunto.
Il messaggio di Penna è chiaro: “Ognuno di voi deve pensare al bene dell’ente. Il Tesserino Tecnico non è solo un obbligo, ma un segno di professionalità e appartenenza a CSEN.”
Il CSEN Roma invita tutti i referenti e giudici di gara a mettersi in regola quanto prima per poter partecipare attivamente ai campionati e alle attività formative in partenza.
Per ulteriori informazioni sul Tesserino Tecnico e sulle modalità di rinnovo:
ℹ️ Contatti CSEN Roma:
📧 info@csenroma.it
📞 06.86201061
📱 334.6575560
🌐 Sito web: www.csenroma.it