> CSEN Corsi > Danza Sportiva
Aggiornamento per Tecnici di Propedeutica alla Danza 1° livello
  05/07/2025
  Danza Sportiva
  Modalità: Mista
ISCRIZIONI APERTE

Date :
5 luglio 2025
1° modulo on line
9:00/13:00

La Voce nella Propedeutica della Danza: Uno Strumento di Comunicazione Essenziale

Questa Masterclass è dedicata ai docenti di Propedeutica della Danza e approfondisce l’importanza della voce, sia parlata che cantata, come strumento di comunicazione efficace nell’insegnamento ai bambini. La voce non è solo un mezzo per dare istruzioni, ma un ponte emotivo e relazionale che può facilitare l’apprendimento, stimolare la creatività e rafforzare il coinvolgimento dei piccoli allievi.

Attraverso esercizi pratici e strategie mirate, esploreremo:
• L’uso consapevole della voce parlata: tono, ritmo e intenzione per guidare e motivare i bambini.
• Il canto come strumento pedagogico: facilitare la memorizzazione e il coordinamento motorio attraverso melodie e vocalizzi.
• Tecniche vocali per insegnanti: come preservare la voce e utilizzarla in modo efficace senza affaticarla.

Un’opportunità per scoprire come la voce possa diventare un alleato prezioso nel lavoro quotidiano con i più piccoli, rendendo l’insegnamento più coinvolgente e naturale.

Masterclass: La Voce nella Propedeutica della Danza

Durata: 4 ore

1ª Ora: La Voce come Strumento di Comunicazione
• Introduzione alla Masterclass e obiettivi
• Il ruolo della voce nell’insegnamento della danza ai bambini
• Tono, ritmo, volume e intenzione: come modulare la voce per catturare l’attenzione
• Esercizi di consapevolezza vocale: esplorazione della propria voce parlata

2ª Ora: L’Importanza del Canto nella Propedeutica della Danza
• Perché il canto aiuta il movimento e la coordinazione nei bambini
• Uso delle melodie semplici per guidare il ritmo e la respirazione
• Giochi vocali e filastrocche cantate per stimolare la partecipazione
• Esercizi pratici di canto applicato al movimento

Pausa di 15 minuti

3ª Ora: Tecniche Vocali per Insegnanti di Danza
• Respirazione e postura per un uso corretto della voce
• Evitare l’affaticamento vocale: strategie di proiezione e articolazione
• Esercizi di riscaldamento vocale per gli insegnanti
• Simulazione di situazioni didattiche con utilizzo efficace della voce

4ª Ora: Applicazione Pratica e Laboratorio
• Creazione di una breve lezione di danza con l’integrazione della voce
• Esercizi di improvvisazione con voce e movimento
• Feedback e strategie personalizzate per ogni partecipante
• Conclusioni e domande finali

Questo programma permetterà ai docenti di sviluppare una maggiore consapevolezza vocale e di integrare in modo efficace la voce nel loro metodo di insegnamento.

DOCENTE: PROF. DAVID PIRONACI


2° Modulo on line
14:00/18:00
Durata 4 ore
pausa di 15 minuti

"Elementi di psicologia dell''infanzia"
Principi teorici e laboratorio esperienziale

Il modulo ha l''obiettivo di fornire ai partecipanti alcuni principi di psicologia infantile per supportarli nello svolgimento dei corsi di propedeutica individuando e valorizzando i punti di forza dei bambini e riconoscendo eventuali criticità. Saranno approfondite le dinamiche emotive e cognitive coinvolte nel processo educativo anche attraverso momenti esperienziali.

DOCENTE: DOTT.SSA VERONICA BATTISTON

3° Modulo in presenza

Date: 6 luglio
Ore 11:00/13:00 - 14:00/16:00
IN PRESENZA
Durata 4 ore

-Elementi di pratica
-Aggiornamento su esercizi tecnici accompagnati da elementi ludici
- Impariamo giocando : presentazione di nuove idee per la costruzione di una lezione
- nuova analisi del campo visivo,sonoro,spazio.

DOCENTE: M. PAOLA RIZZICA

  RICHIEDI INFORMAZIONI  

  ISCRIVITI AL CORSO  
TORNA INDIETRO
CSEN Comitato Provinciale Roma

Centro Sportivo Educativo Nazionale
Comitato Provinciale ROMA

© 2025 tutti i diritti riservati.


Via P. Mascagni, 138
00199 - Roma

PRIVACY


Contatti