22/02/2026: MONOTEMATICO “Dal percorso formativo a quello prestativo: guidare la transizione consapevole nel nuoto giovanile”
SEDE: ONLINE ORARIO: 9:30-13:OO
Come accompagnare gli allievi dalla scuola nuoto a un percorso più tecnico, motivante e orientato alla performance
Questo seminario è pensato per istruttori di nuoto che lavorano quotidianamente con bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni e desiderano:
· Potenziare le proprie competenze metodologiche
· Riconoscere il momento giusto per proporre un salto di qualità
· Costruire un ponte didattico efficace tra attività formativa e fase prestativa
· Obiettivi, carichi, strumenti e tempi a confronto
· Cosa distingue un buon allievo da un futuro atleta?
· Indicatori tecnici, motivazionali e relazionali da osservare
· Età biologica vs. età cronologica: attenzione ai tempi dello sviluppo
· Il ruolo dell’osservazione strutturata e del feedback in vasca
· L''importanza della multidisciplinarità (allenatore, coordinatore, famiglia)
· Inserimento graduale di elementi tecnici avanzati
· Gestione del carico: intensità, ripetizioni, qualità esecutiva
· Introduzione alla “logica dell’allenamento” in forma giocata
· Rischi dell’abbandono precoce e come prevenirlo
· Come stimolare l’autoefficacia e l’autonomia del ragazzo
· Allenare la testa oltre che il corpo: il ruolo dell’istruttore come guida
· Come riorganizzare il gruppo scuola nuoto
· Differenziazione didattica: cosa cambiare, cosa conservare
· Lavorare in continuità con altri istruttori e con eventuali settori agonistici
✔️ Riconoscere segnali tecnici e attitudinali utili per la selezione naturale
✔️ Strutturare percorsi di allenamento con progressioni tecniche e motivazionali
✔️ Mantenere un clima educativo e stimolante anche in fase prestativa
✔️ Prevenire il drop-out e sostenere il ragazzo nel passaggio di livello
✔️ Comunicare in modo efficace con allievi, colleghi e famiglie nel momento della transizione