Giornata dello Sport Mario Pappagallo 2018 EVENTI by Debora Zamillo - 16 Aprile 201825 Maggio 2020 2^ Giornata dello Sport Mario Pappagallo Stadio di atletica Nando Martellini – Terme di Caracalla Domenica 13 Maggio 2018 Torna il 13 maggio la “Giornata dello Sport Mario Pappagallo”, seconda edizione della manifestazione organizzata dal Comitato Provinciale Csen Roma in onore del suo ex Presidente, scomparso prematuramente il 31 maggio 2016. La location per l’evento 2018 sarà lo Stadio di atletica “Nando Martellini”, situato in Largo Vittime del Terrorismo 1, zona Terme di Caracalla. L’evento sarà suddiviso in tre aree: Area Sportiva, Area Olistica e Area giochi per bambini. La manifestazione inizierà alle h. 9:00 e si protrarrà per l’intera mattinata fino al primo pomeriggio. Alle h. 10:30 è prevista una pausa con memento celebrativo, saluto delle autorità, del Presidente Csen Roma e intervento di tutti coloro che, in ricordo di Mario e della sua visione di sport educativo e inclusivo, vogliano esprimere il proprio pensiero. Alle 12:30 si terrà una gara a staffetta aperta ai partecipanti di tutte le discipline! Divisa tra categorie maschili e femminili, under e over 13 anni, la corsa potrà consentire agli atleti della ginnastica di sfidare quelli del judo e a quelli della danza di correre contro quelli degli scacchi! Per i vincitori lo sponsor Città del Sole metterà in palio dei premi in giocattoli, che sanciranno la squadra più veloce di tutte! AREA SPORTIVA Nell’area dedicata allo sport saranno tante le discipline presenti, dislocate nei vari spazi a loro destinati. Nello specifico verranno allestiti: – 3 tatami per le Arti Marziali (sui quali si esibiranno i settori Judo, Karate, Ju Jitsu, Hilot Saoma, Wushu Kung Fu, Sanda, Jeet Kune Do, Boxe, Aikido, Krav Maga, Sport da Combattimento, Muay Thai, Tang Su Do, Wing Tsun, Judo e Ju Jitsu integrato); – un tatami per la danza, la ginnastica artistica, ritmica e il fitness; – Campo da Calcio a 5; – Gazebo dedicati agli Scacchi; – Aree prato dedicate alla Scherma Storica. Infine, sul circuito di atletica, prevista alle 12:30 una gara a staffetta aperta ai partecipanti di tutte le discipline! AREA OLISTICA Per le attività olistiche e la sezione benessere, sarà predisposta un’area formata da: – gazebo chiusi destinati ai trattamenti gratuiti di massaggio del benessere, massaggio sportivo, Shiatsu, Reiki e Riflessologia plantare a cura dei tirocinanti del Centro Nazionale di Formazione Csen Roma e di Associazioni affiliate; – area all’aperto nella quale si terranno lezioni di Yoga, Ashtanga Yoga, Odaka Yoga, Kundalini Yoga, Posturale, Tai Chi, Qi Gong, Bioenergym e sedute del metodo FeldenKrais. AREA GIOCHI PER BAMBINI (a cura dello sponsor Città del Sole) Per i più piccoli e per i più curiosi la Città del Sole allestirà un ampio spazio giochi con attività creative, costruzioni in legno e sfide di abilità per grandi e piccini. Inoltre, un “omaggio sportivo” per tutti i partecipanti! Vince chi si diverte di più! CSEN AGAINST VIOLENCE Non poteva mancare una tappa romana per il nuovo circuito Csen Against Violence e per la campagna di comunicazione sociale “Lo sport contro la violenza sulle donne“. Nato dal Progetto CONI 2018, il circuito sarà presente durante l’evento con il suo punto informativo, impegnato nella sensibilizzazione dei partecipanti sull’importanza dello sport come fattore di prevenzione alla violenza sulle donne. A tutti verranno distribuite le cartoline appositamente realizzate per la campagna, di cui una raffigura proprio una scena della 1^ Giornata dello Sport Mario Pappagallo, e le ricevute di ritorno che i partecipanti potranno riconsegnare compilate per dare il loro contributo sull’argomento. ISASD L’Associazione ISASD (Italian Scientific Association Safety & Defibrillation), con la quale lo Csen ha una convenzione in essere per la formazione all’utilizzo del Defibrillatore Semi-Automatico e per la vendita degli stessi, sarà presente all’evento con le seguenti attività: Consulenza gratuita alle associazioni relativamente agli obblighi legislativi in materia sanitaria e al decreto balduzzi e successive modifiche; Dimostrazioni e prove pratiche di Rianimazione cardiopolmonare; Dimostrazioni e prove pratiche di disostruzione adulto, bambino e Lattante; Dimostrazioni e prove pratiche utilizzo del defibrillatore; Possibilità di ripetizione gratuita della parte pratica del corso blsd per chi l’avesse già effettuato; Possibilità di programmazione incontri informativi/formativi con i partecipanti all’evento. Rassegna Stampa STAMPA: Tutti gli articoli sulla manifestazione sono disponibili alla pagina Rassegna Stampa RADIO: Le interviste andate in onda in radio sono ascoltabili ai link sottostanti Intervista a Dario Corona (Responsabile Atletica e Dirigente Csen Roma) su Radio Roma Capitale – 30 Aprile 2018 Intervista a Emanuele Turino (Csen Roma) su Radio Sapienza – 3 maggio 2018 Intervista a Franco Penna (Vice Presidente Csen Roma) su Radio Rock – 9 maggio 2018 Intervista a Giampiero Cantarini (Presidente Csen Lazio) su Radio Roma Capitale – 11 maggio 2018 Collegamenti in diretta con lo stadio delle Terme di Caracalla durante l’evento su Radio Rock – 13 maggio 2018 VIDEO: Video redazionale di lancio dell’evento (Radio Sapienza) Video redazionale di chiusura dell’evento (Rete Sole) Gli altri video e le foto sono pubblicate sulla pagina Fb Csen Roma Programma attività h. 9:30 –> Inizio attività h. 10:30 –> apertura ufficiale con saluti istituzionali e intervento del Presidente h. 11:00 –> ripresa delle attività h. 12:30 –> Gara a staffetta sul circuito di atletica aperta ai partecipanti di tutte le discipline h. 13:00-13:30 –> Premiazione gara a staffetta h. 15:00 –> Fine manifestazione Discipine presenti: Arti Marziali –> Judo, Karate, Ju Jitsu, Aikido, Tang Su Do, Hilot Saoma, Wushu Kung Fu, Sanda, Krav Maga, Boxe, Sport da Combattimento, Muay Thai, Jeet Kune Do, Judo, Wing Tsun, Karate e Ju Jitsu integrato; Danza –> Moderna e Contemporanea; Ginnastica Artistica e Ritmica; Fitness –> Tonificazione H.D.P. e Fitness Funzionale B.F.T.; Calcio a 5; Scacchi; Atletica –> Gara a staffetta; Attività olistiche –> Yoga, Ashtanga Yoga, Odaka Yoga, Kundalini Yoga, Posturale, Tai Chi, Qi Gong, Reiki, Bioenergym, sedute del metodo FeldenKrais e trattamenti gratuiti di shiatsu, riflessologia plantare, massaggio del benessere e sportivo. Programma Atletica: PISTA DI ATLETICA Sulla pista di Atletica è prevista alle h. 12:30 una gara a Staffetta aperta ai partecipanti di tutte le discipline, suddivisa nelle categorie come di seguito. Atleti 6-12 anni (2012-2006) – categoria maschile –> staffetta di 8 partecipanti x 50 mt ciascuno; Atleti 6-12 anni (2012-2006) – categoria femminile –> staffetta di 8 partecipanti x 50 mt ciascuno; Atleti 13 anni e oltre (dal 2005 e precedenti) – categoria maschile –> staffeta di 5 partecipanti x 80 mt ciascuno. Atleti 13 anni e oltre (dal 2005 e precedenti) – categoria femminile –> staffeta di 5 partecipanti x 80 mt ciascuno. Tutti coloro che fossero interessati dovranno iscriversi entro e non oltre il 9 maggio via mail all’indirizzo info@csenroma.it inviando l’apposito modulo allegato. Modulo di iscrizione gara a Staffetta 2^ Giornata dello Sport Mario Pappagallo Scarica Referente Atletica: Dario Corona: corona.dario@virgilio.it – cell. 349.7228333 Programma Arti Marziali: Per le arti marziali verranno allestiti 3 tatami 12×12 suddivisi come di seguito. Ogni gruppo dello stesso settore avrà a disposizione dei tempi concordati con i vari capi gruppo, a seconda del tipo di intervento (dimostazione, lezione o mini stage). TATAMI JUDO/JU JITSU/AIKIDO/TANG SU DO h. 9:30-10:30 –> JUDO (Gruppo misto società di Judo) h. 10:30-11:30 –> TANG SU DO (M° Roberto Daniele Villalba) h. 11:30-12:30 –> AIKIDO (Gruppo Team Aikido Lazio) h. 12:30-14:30 –> JU JITSU (Mini Stage Ju Jitsu M° Giuliano Spadoni) TATAMI KARATE/BOXE/MUAY THAI Un tatami sarà interamente dedicato al Karate e al Karate integrato. h. 9:30-10:30 –> BOXE (M° Attilio Volpe) h. 11:00-12:30 –> KARATE (M° Luca Nicosanti e M° Maurizio Paradisi) h. 12:30-13:30 –> MUAY THAI (M° Patrick Cesarini) TATAMI SPORT DA COMBATTIMENTO h. 9:30-10:30 –> JAPAN SELF DEFENCE E SETTORE COMBAT (M° Paolo Santilli, M° Ciro Cortese) h. 11:00-11:30 –> KRAV MAGA (M° Carlo Miozzi) h. 11:30-12:30 –> WUSHU KUNG FU – SANDA – JEET KUNE DO (M° Giuseppe Grossi e Enrico Abbruciati) h. 12:30-14:30 –> KRAV MAGA (M° Luca Cipolletta) AREA PRATO h. 9:30-10:30 –> HILOT SAOMA (M° Michele Rizzi) h. 11:00-12:30 –> WING TSUN (M° Claudio Gentili) Tutte le associazioni e i gruppi che volessero partecipare possono rivolgersi al Referente di Settore Csen Roma o al Coordinatore Arti Marziali Csen Roma Franco Penna. Referente Area Arti Marziali: M° Franco Penna: francopenna@virgilio.it – tel. 335.8232625 Programma Danza, Ginnastica e Fitness: La Danza, la Ginnastica e il Fitness si esibiranno e terranno le loro lezioni su un tatami 12×12 con impianto audio. TATAMI DANZA, GINNASTICA E FITNESS: Le attività si atlterneranno come di seguito: h. 9:30-12:00 –> esibizioni alternate di Ginnastica Artistica, Ritmica e Danza come da scaletta di seguito: 1) “Vivi le tue emozioni” – NEW STYLE – DANZA 2) Gruppo BM1 – BABY MELODY – DANZA 3) “Un, dos, tres.. Maria” – DUO TWIRLING 4) “My light in the dark” – SAKITAMA DOJO DANZA 5) “Lavori in corso” – FREE MIND – GINNASTICA 6) “Alice in wonderland” – INDIVIDUALE TWIRLING 7) Gruppo BM2 – BABY MELODY CORALLO – GINNASTICA 8) “Dolcenera” – NEW STYLE – DANZA 9) Gruppo BM3 – BABY MELODY – DANZA 10) “Chicago” – INDIVIDUALE TWIRLING 11) “Out of your fears” – SAKITAMA DOJO – DANZA 12) “Pentagramma variazioni” – FREE MIND – GINNASTICA 13) “Betty Boop” – BLUE GYM DANZA 14) Gruppo BM 4 – BABY MELODY MASTER – GINNASTICA 15) “Basta!” – NEW STYLE – DANZA 16) “Sing sing” – TEAM TWIRLING 17) “Ginnastica” – BABY MELODY + FREE MIND h. 10:30-11:00 –> pausa istituzionale 18) “Ma che sarà” – ARTE IN MOVIMENTO 19) “Up rules” – CDR 20) “Più fuoco, più vento” – MIKY’S GYM 21) “Psycho” – APRILIA KOLADA 22) “Viva la mamma” – ARTE IN MOVIMENTO 23) “La dipendenza” – REVERDANSE 24) “Shoop” – CDR 25) “Donna” – FLY DANCING 26) “Prendere o lasciare” – ARTE IN MOVIMENTO 27) “Anime gemelle” – MIKY’S GYM 28) “Leave a light on” – APRILIA KOLADA 29) “Run it” – CDR 30) “Carousel” – CDR 31) “Come neve” – ARTE IN MOVIMENTO 32) “Recognize me” – MIKY’S GYM 33) “Nathan” – APRILIA KOLADA 34) “The show must go on” – EMOTIONS DANCE COMPANY FITNESS: h. 12:00-12:40 –> Tonificazione H.D.P. con Alessandra Comandini h. 12:40-13:20 –> Fitness Funzionale B.F.T. con Simone Salari Le lezioni di Fitness sono gratuite e aperte a tutti. Referente organizzativo Ginnastica: Prof.ssa Cinzia Pennesi: cinzia.penn@gmail.com – 339.3805586 Referente Danza: Miriam Baldassari Referente Fitness: Cristian Cacace: info@akademiaitali.it – 347.3199091 Programma Calcio: CAMPI DI CALCIO A 5 Nei campi di calcio a 5 si disputerà un torneo aperto agli atleti del 2009. Tutte le Associazioni interessate possono rivolgersi al Referente di Settore. Referente Calcio: Fabio Giovannelli: fac.csen@gmail.com – tel. 347.6902080 Programma Scacchi: GAZEBO SCACCHI Nell’area allestita con i gazebo e destinata agli Scacchi verranno organizzati: – partita simultanea contro il Maestro Fide Mario Sibilio; – un torneo promozionale per bambini; – gioco libero e gratuito per tutti i presenti che volessero giocare. Referente Scacchi: Massimo Carconi: massimo.carconi@gmail.com – tel. 327.5389973 Programma Scherma Storica: Dalle 9:30 alle 12:30 –> Dimostrazioni di scherma storica e possibilità di provare. Referente Scherma: Luigi Grillo luigigrillo78@gmail.com – tel. 347.0846907 Programma Settore Olistico: GAZEBO AREA OLISTICA E AREA ANTISTANTE Presso i gazebo deputati al settore olistico saranno previsti per tutta la giornata trattamenti gratuiti, destinati a chiunque ne volesse usufruire, di: – massaggio del benessere; – massaggio sportivo; – shiatsu; – reiki; – riflessologia plantare. Nel piazzale di fronte ai gazebo si svolgeranno le lezioni (in contemporanea): h. 9:30-10:30 –> Bioenergym – Kundalini Yoga – Posturale h. 11:00-12:00 –> Qi Gong – Odaka Yoga – Ashtanga Yoga – Hatha Yoga h. 12:00-13:30 –> Tai Chi – Feldenkrais – Bioenergym – Yoga Referente Attività Olistica: Nunzio Lopizzo: info@benesserecsen.it – cell. 339.1455494 Patrocini e partnership L’evento è patrocinato dal CONI Nazionale, dal CONI Lazio, dal CIP, dal Panathlon Roma, dalla Regione Lazio, dal Comune di Roma, dalla FIJLKAM Lazio e dalla FIDAL Lazio. La manifestazione rientra nel circuito CSEN AGAINST VIOLENCE. Main Sponsor Città del Sole si è fatto quest’anno portavoce dell’evento come Main Sponsor, che allestirà con i suoi giocattoli un Area appositamente dedicata ai bambini, consegnerà dei premi in buoni da utilizzare nei negozi aderenti all’iniziativa e distribuirà gadget per tutti i bambini. Media Partner Anche quest’anno Radio Rock sarà Media Partner dell’evento, che seguirà l’evento ed effettuerà collegamenti in diretta radio dallo Stadio di atletica Nando Martellini. Per maggiori informazioni sull’evento: info@csenroma.it – 06.86201061 Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Share on Pinterest Share Share on LinkedIn Share Share on Digg Share