Giornata dello Sport Mario Pappagallo EVENTI by Debora Zamillo - 8 Giugno 201725 Maggio 2020 1^ Giornata dello Sport Mario Pappagallo 18 Giugno 2017 Stadio dei Marmi Il 18 giugno, presso il prestigioso Stadio dei Marmi “Pietro Mennea”, si terrà la prima edizione della “Giornata dello Sport Mario Pappagallo”, manifestazione organizzata dal Comitato Provinciale Csen Roma in onore del suo ex Presidente, scomparso prematuramente il 31 maggio dello scorso anno. Nello Stadio vi saranno, in contemporanea, lezioni ed esibizioni di danza, ginnastica artistica, fitness. Ampio il programma di arti marziali, con la presenza dei settori Judo, Karate, Ju Jitsu, Kali Kalasag, Hilot Saoma, Kung Fu, Aikido, Krav Maga, Sport da Combattimento, Muay Thai, Tang Su Do, Judo e Ju Jitsu integrato. E poi ci saranno tornei di Minivolley, Scacchi, esibizioni di Calcio Free Style e Scherma Storica. Al centro, nel campo appositamente allestito, si disputeranno le partite di Football integrato, lo sport nato dai progetti europei di integrazione sportiva e interamente targato Csen. Ad alternarlo saranno le partite di Calcio a 5 a cui parteciperanno i ragazzi provenienti da alcune comunità per minori del “Centro Astalli” ,”Il Fiore del Deserto” ed “Il Tetto”. Per i più piccoli, l’Associazione “La via del Fare” proporrà i laboratori culturali di “Educazione ambientale”, nel quale la cultura del riuso verrà trasmessa attraverso un laboratorio pratico di riclo della carta, e “Giochiamo con l’arte”, laboratorio collettivo di pittura e arte figurativa con il quale potersi esprimere e confrontare con gli altri. Per le attività olistiche e la sezione benessere, lezioni di Yoga Feet Up, Tai Chi Chuan, Qi Gong, Ashtanga Yoga e trattamenti gratuiti di massaggio del benessere, sportivo e shiatsu a cura dei tirocinanti del Centro Nazionale di Formazione Csen Roma. Nel pomeriggio, alle h. 16:00 il Responsabile Nazionale Cinofilia Massimo Perla farà scendere in pista alcuni dei suoi migliori esemplari per le dimostrazioni di Agility Dog e Disc Dog. Intanto, sul circuito esterno inizieranno, alle h. 17:00, le gare di atletica, con le competizioni di 80 mt. Cadette, 100 mt. maschili e femminili Assoluti, 300 mt. Cadetti e 400 mt maschili e femminili Assoluti. All’interno della manifestazione, alle h. 13:00, è previsto il momento dedicato al saluto delle autorità e all’intervento dei quanti, in ricordo di Mario e della sua visione di sport educativo e inclusivo, vogliano esprimere il proprio pensiero. Attesi il Presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, il delegato del CIP Lazio Giuseppe Andreana, il delegato della Regione Lazio dott. Roberto Tavani, il Presidente Fijlkam Lazio Silvio Di Francia, la compagna e i figli di Mario Pappagallo, oltre al Presidente Nazionale Csen Francesco Proietti, il Presidente Csen Roma Henrika Zecchetti, il Presidente Csen Lazio Giampiero Cantarini e tutta la dirigenza dei Comitati Provinciali Csen di tutta Italia. La manifestazione è patrocinata dal Coni, dal Coni Lazio, dal Cip, dalla Regione Lazio, dal Comune di Roma, dal II Municipio, dalla FIJLKAM e dalla FIDAL Lazio, in sede sarà presente uno stand informativo AMA per la sensibilizzazione alle tematiche ambientali e sarà attiva una collaborazione di media partnership con Radio Rock. Programma della manifestazione: 08:30 –> Ingresso partecipanti; 09:00 –> Apertura della Giornata dello sport Mario Pappagallo, con esibizione delle Miss Shake Cheerleader; 09:30 –> Inizio attività sportive, culturali e olistiche; 13:00 –> Esibizioni di Calcio Freestyle e Rope Skipping e saluto delle autorità; 13:30 –> Pausa pranzo; 15:30 –> Attività pomeridiane: scacchi, attività culturali, olistiche; 16:00 –> Dimostrazioni di Agility Dog e Disc Dog; 17:00 –> Gare di atletica; 19:00 –> Premiazione gare di atletica – Fine della manifestazione. Attività presenti: Arti Marziali –> Judo, Karate, Ju Jitsu, Kali Kalasag, Hilot Saoma, Kung Fu, Aikido, Krav Maga, Sport da Combattimento, Muay Thai, Tang Su Do, Judo integrato e Ju Jitsu intgrato; Danza –> Classica, Moderna, Street Dance, Sportiva; Ginnastica Artistica; Fitness –> Olistic Workout con tappetino Mysa, Tonificazione H.D.P., Fitness Funzionale B.F.T., Aerobica coreografica; Scherma storica; Minivolley; Football integrato; Calcio a 5; Calcio Freestyle; Scacchi; Atletica –> 80 mt, 100 mt, 300 mt, 400 mt; Cinofilia –> Agility Dog e Disc Dog; Attività culturali –> laboratori per bambini di “educazione ambientale” e “giochiamo con l’arte”; Attività olistiche –> Yoga Feet Up, Tai Chi Chuan, Qi Gong, Ashtanga Yoga, Massaggi del benessere, sportivi, shiatsu. Programma Arti Marziali: TATAMI JUDO h. 09:30-10:30: Judo Scuole Csen Roma h. 10:30-11.15: Gruppo Aikido Lazio h. 11:15-12.00: Tang Su Do h. 12:00-13:00: Ju Jitsu e Ju Jitsu Integrato ZONA PISTA h. 11:00 -12.30: Hilot Saoma TATAMI KARATE h. 09:00-10.00: Krav Maga h. 10:00-11.00: Karate Csen Roma h. 11:00-11.30: Kung Fu h. 11:30-12:30: Kali Kalasag h. 12:30-13:30: Muay Thai TATAMI GINNASTICA h. 09:30 -10:30: Pugilato e Csen Combat Referente Area Arti Marziali: M° Franco Penna – tel. 335.8232625 Programma Ginnastica: TATAMI GINNASTICA h. 11:35 –> Inizio prove h. 12:15 –> Inizio esibizioni delle 6 società partecipanti nell’ordine elencato di seguito. Ottavia: “Un volo per i sogni” Ginnastica Roma 70: “Ritmica in festa” Free Mind/Athena: “Angeli & Demoni” Scorpion: “Dr. Jekill & Mr. Hide” Ginnastica Roma 70: “Colori e fantasia” Baby Melody: “Inno all’amore” Referente organizzativo Ginanstica Artistica: Prof.ssa Cinzia Pennesi – 339.3805586 Programma Danza e Fitness: PALCO h. 09:30-10:00: Olistic Workout – Mysa con Cristian Cacace (Lezione Fitness Open) h. 10:00 -10.30: 7 esibizioni di Danza (vari stili) h. 10:30 -11.00: Tonificazione H.D.P. High Definition Power con Cristian Cacace e Alessandra Comandini (Lezione Fitness Open) h. 11:00-11:30: 7 esibizioni di Danza (vari stili) h. 11:30-12:00: Fitness Funzionale B.F.T. con Fabrizio Pellecchia e il Team Italia (Lezione Fitness Open) h. 12:00-12:30: 7 esibizioni di Danza (vari stili) h. 12:30-13:00: Aerobica coreografica con Alessandro De Margherita (Lezione Fitness Open) h. 13:00-14:00: 9 esibizioni di Danza (vari stili) Attività Danza: Classica, Moderna, Contemporanea, Hip Hop, Videodance, Musical, Show Dance Referente Danza: Miriam Baldassari Le Attività Fitness: Olistic Workout con tappetino svedese ad agopressione Mysa, Tonificazione H.D.P., Fitness Funzionale B.F.T. e Aerobica sono aperte a tutti coloro che le volessero provare, senza bisogno di prenotazione. Referente Fitness: Cristian Cacace Programma Calcio e Football Integrato: CAMPO DA CALCIO h. 9:30-11:30 –> Football Integrato: ogni partita sarà di tre tempi da 6 minuti e disputata dalle squadre partecipanti nell’ordine di seguito. h. 9:30-10:00 –> Rappresentativa mista Roma “A” – Rappresentativa mista Roma “B” h. 10:10-10:40 –> squadra perdente – Rappresentativa Basilicata h. 10:50-11:25 –> Rappresentativa Basilicata – squadra vincente h. 11:40-13:00 –> Calcio a 5: “Incontro piede” tra Comunità e case famiglia (minori stranieri non accompagnati, utenti penali e psichiatrici). Ogni partita durerà 10 minuti e verrà disputata tra le squadre partecipanti nell’ordine di seguito. h. 11:40-11:55 La Casa di Marco (Centro Astalli) – Il Tetto h. 12:00-12:15 Aver Drom (Centro Astalli) – Il Fiore del Deserto h. 12:20-12:35 Finale 3°-4°posto h. 12:40-13:00 Finalissima Referente Football Integrato: Luca Gallina – tel. 340.5992610 Referente Calcio a 5: Tommaso Piva – tel. 333.9351397 Programma Scacchi: Nell’area deputata sono previste una o più simultanee con 10 giocatori e maestro. Il maestro che sfiderà sarà Mario Sibilio. Previste anche esibizioni scacchistiche varie. Per coloro che volessero partecipare in loco sarà possibile effettuare partite di gioco libero. Per le iscrizioni alle simultanee contattare il Referente alla mail: massimo.carconi@gmail.com Referente Scacchi: Massimo Carconi – tel. 327.5389973 Programma Minivolley: Nell’area Minivolley, dalle h. 9:00 alle h. 14:00, si terrà un Torneo a concentramento. Coloro che si volessero aggiungere possono mettersi in contatto con il Referente. Referente Minivolley: Alessandro Abbate – tel. 377.1253724 Programma Scherma: Dalle 9:00 alle 12:00 –> Torneo di spada a due mani. A seguire sparring libero e seminari di tecniche schermistiche con spada a due mani e dimostrazione di duello tecnico scenico. Referente Scherma: Luigi Grillo – tel. 347.0846907 Programma Settore Olistico: GAZEBO AREA OLISTICA E AREA ANTISTANTE Presso i gazebo deputati al settore olistico saranno previsti per tutta la giornata trattamenti gratuiti di massaggio del benessere, massaggio sportivo e massaggio shiatsu. Nel piazzale di fronte ai gazebo si svolgeranno le lezioni: h. 10:00 –> Yoga Feet Up e Qi Gong (in contemporanea in aree separate) h. 11:00 –> Tai Chi Chuan h. 12:00 –> Ashtanga Yoga Referente Attività Olistica: Nunzio Lopizzo – cell. 339.1455494 Programma Attività culturali e ricreative per bambini: GAZEBO AREA ATTIVITA’ CULTURALI E AREA ANTISTANTE Per i più piccoli, l’Associazione “La via del Fare” proporrà i laboratori culturali di: “Educazione ambientale”, nel quale la cultura del riuso verrà trasmessa attraverso un laboratorio pratico di riutilizzo della carta –> il laboratorio durerà 15 minuti e verrà tenuto ogni ora fino alla fine dei materiali (alle 9:00, alle 10:00, alle 11:00 ecc.); “Giochiamo con l’arte”, laboratorio collettivo di pittura e arte figurativa con il quale potersi esprimere e confrontare con gli altri –> il laboratorio verrà svolto continuamente dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:00. Referente Attività culturali e ricreative: Daniela Cioccolo – cell. 370.3108514 – dani.cioccolo@gmail.com Programma Cinofilia: Dalle 16:00, all’interno del campo di calcio si svolgeranno le esibizioni di Agility Dog e Disc Dog. Referente Cinofilia: Massimo Perla – cell. 335.6142107 Programma Atletica: Le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente Online attraverso il sito della FIDAL LAZIO, nella sezione Servizi Online. Il riferimento per le iscrizioni online al Trofeo “Mario Pappagallo” è: ID614766 – primo campo a sinistra che ordina l’elenco delle gare disponibili. Le iscrizioni si chiuderanno giovedì 15 Giugno 2017 alle ore 24:00. Per eventuali problemi e informazioni procedurali contattare il Referente iscrizioni Luigi Botticelli cell. 335.7624042, email: botticelli@fidallazio.it. Referente Atletica: Dario Corona – cell. 349.7228333 PIANTA STADIO DEI MARMI Per maggiori informazioni sull’evento: info@csenroma.it – 06.86201061 Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Share on Pinterest Share Share on LinkedIn Share Share on Digg Share