
Data / Ora
Date(s) - 26/09/2020 - 27/09/2020
10:00 - 19:00
Luogo
Sinergy Lab ASD
Categorie
Corso Personal Trainer From Zero to Hero
26-27 Settembre, 24-25 Ottobre, 14-15 Novembre e 12-13 Dicembre 2020
Il corso per Personal Trainer From Zero to Hero è un corso di formazione avanzata composto da 128 ore di lezioni in aula e online inerenti materie classiche (Fisiologia dello Sport, Anatomia Funzionale, Biomeccanica degli Esercizi Fisici, Endocrinologia dello Sport, Biologia dell’esercizio Fisico) e materie innovative (Psicologia del Comportamento Alimentare, Postura e Linguaggio non Verbale nella Comunicazione, Social Media Marketing, Comunicazione, Medicina Estetica).
L’obiettivo del corso è quello di metterti in grado di sviluppare i tuoi superpoteri: ovvero riuscire a comprendere il potenziale di ogni soggetto in base all’obiettivo richiesto interpretando il linguaggio non verbale e decifrando la psicologia delle abitudini alimentari.
Date:
- 26-27 settembre 2020
- 24-25 ottobre 2020
- 14-15 novembre 2020
- 12-13 dicembre 2020
- Esami finali: 13-14 marzo 2021
Per maggiori informazioni sul percorso visita la pagina dei Corsi di formazione dei settori Body Building, Peistica, Ginnastica per la Salute e il Fitness.
Termine iscrizioni:
16 agosto 2020
Durata:
4 weekend + 1 di esami, per un totale di 172 ore di formazione: 64 di aula e 108 di webinar.
Orari:
Sabato: dalle 10:00 alle 18:00
Domenica: dalle 9:00 alle 17:00
E’ prevista un’ora di pausa pranzo.
Programma:
- Differenze nella comunicazione tra marketing tradizionale e Social Media Marketing; distribuzione del tempo trascorso online in Italia e nel mondo; differenze tra i principali Social Network; panoramica e possibilità delle varie piattaforme; le nuove funzionalità e come sfruttarle per creare coinvolgimento; orari e giorni di pubblicazione migliori a seconda del canale scelto;
- La reputazione online; i contenuti online che funzionano; come capire le tendenze nei contenuti da produrre;
- Nozioni tecniche sulla pubblicazione di video di qualità; creare un palinsesto efficace per il Content Marketing;
- Analisi e valutazione della composizione corporea; bia vettoriale; plicometria; misure antropometriche; contestualizzazione del BMI; valutazione dello stato nutrizionale e di idratazione; come intuire la quantità di deficit che il cliente può sostenere nel tempo;
- Come scegliere un percorso in base al cliente e al suo storico metabolico-funzionale; la sedentarietà e come vincerla gradualmente; l’integrazione alimentare e suoi limiti/potenzialità; ipotesi di programmazione annuale; la metodologia “Old School”;
- Memoria del corpo e schema di movimento; postura corretta e centratura, simmetrie e asimmetrie, tensioni e gravità; percezione del proprio corpo con esercizi di percezione e allineamento;
- Comunicazione non verbale (canali e presupposti) volontaria/involontaria – la prima impressione; segnali di tensione/rifiuto/gradimento; linee base e variazioni tipologie di segnali – postura/camminata/prossemica;
- La psicologia legata all’alimentazione; approccio alimentare dello sportivo; motivazione e sostenibilità; immagine corporea; disturbi del comportamento alimentare legati al fitness; l’influenza dei Social network;
- Differenze e analogie tra l’allenamento femminile e quello maschile; ciclo mestruale; ciclizzazione in base a soggetti particolarmente sensibili ai cambiamenti ormonali; l’infiammazione: se una donna non è infiammata, non significa che lo diventerà per forza; l’over-reaching femminile; la menopausa e i suoi limiti; anatomia del gluteo e come stimolarne il rimodellamento non solo in maniera diretta;
- L’allenamento cardio vascolare e l’HIIT; storie e applicazioni di protocolli HIIT per l’utente comune; gli elastici, le catene e le corde: espedienti inutili o strumenti da contestualizzare; come i corsi fitness possono essere sinergici a un percorso di allenamento con i sovraccarichi; differenze tecniche e pratiche tra pesi liberi e macchinari; l’alta intensità e il grasso ostinato.
Sede:
Sinergy Lab Asd
Via Spadola, 10/C – Roma
Cosa rilascia:
Al termine del corso verrà rilasciato il Diploma di Qualifica Nazionale riconosciuto Coni e valido ai fini legali e fiscali per l’insegnamento per “Personal Trainer“, Sport “Body Building“, Disciplina “Body Building“, Specialità “Body Building e Fitness” e il Tesserino Tecnico, con conseguente iscrizione nell’Albo Nazionale dei Tecnici Csen, consultabile online sul sito www.csen.it.
Importante!
Per poter sostenere l’esame finale, necessario al conseguimento della qualifica, è obbligatorio frequentare almeno il 75% delle lezioni previste in aula.
Il corso è a numero chiuso con un massimo di 20 iscritti.
Iscriviti al corso!
Info e iscrizioni:
Per maggiori informazioni e modalità di iscrizione visita il sito www.fitfordummies.it